>>

>>

>>

Lavorare da freelance: gestisci obblighi ed opportunità al meglio

Lavorare da freelance: gestisci obblighi ed opportunità al meglio

Lavorare da freelance, soprattutto se ci si affaccia a questo mondo per la prima volta, è molto differente da qualsiasi altra tipologia di lavoro comunemente riconosciuta. Se vuoi percorrere questa strada, hai bisogno di tutti gli strumenti per poter decidere: qui te ne forniamo alcuni.

I principali obblighi del lavoro online

Il lavoratore dipendente ha sicuramente moltissimi vantaggi: ferie garantite, permessi retribuiti, stipendio fisso ed assicurato a fine mese, congedo maternità… Alcune di queste cose vengono date per scontate da chi decide, ad un certo punto, di mettersi in proprio, ma così non è. Ci sono alcuni obblighi imprescindibili per chi decide di lavorare come freelance online ed è bene conoscerli, per poter mettere i pro e i contro sul piatto della bilancia. 

Malattia, ferie, permessi: scordati la retribuzione garantita

Quando si lavora in proprio (pensa anche ai commercianti) si perdono quei diritti che siamo abituati a dare per scontati. Se una mattina dovessi sentirti poco bene, puoi restare a letto a riposare un po’ più a lungo, ma chi manderà avanti l’attività al posto tuo nel frattempo? Le ferie, poi, vanno decise con largo anticipo per evitare di far accavallare le scadenze e scontentare qualche cliente. Insomma, lo stipendio che avrai a fine mese sarà del tutto tua responsabilità: essere il capo di te stesso significa anche abituarti ad avere entrate probabilmente un po’ altalenanti, che dipenderanno soltanto dalla quantità di lavoro e di impegno che sarai in grado di mettere nei tuoi progetti.

Tutto dipende da te

Da freelance, non staccherai mai veramente la spina dal lavoro; le consegne ad un cliente vanno rispettate, la fatturazione seguita attentamente, e soprattutto la responsabilità di tutto questo ricadrà sempre e soltanto sulle tue spalle. L’investimento iniziale, poi, per quanto potrebbe essere esiguo in base all’attività che stai scegliendo di intraprendere è da mettere in conto; un punto di partenza economico ci deve essere, in modo tale da garantirti almeno inizialmente un paracadute nel caso in cui il tuo business non partisse con il piede giusto.

Le opportunità del lavoro online

Ci sono anche numerosi lati positivi, però, ed alcuni di essi hanno proprio a che fare con la possibilità di lavorare freelance senza Partita Iva! Curioso di capire meglio di cosa si tratta? Te lo spieghiamo subito.

Orari flessibili e compensi potenzialmente molto alti

Non dovendo sottostare ai classici orari di ufficio, potrai ridurre il tempo perso nei vari spostamenti verso la sede di lavoro e addirittura scegliere in quale momento della giornata sei più produttivo! Preferisci dormire un’ora in più al mattino perché ti concentri molto meglio nella seconda parte della giornata? Con un minimo di organizzazione, non ci sarà alcun problema nel seguire un ritmo tutto tuo! E la cosa migliore è che, potenzialmente, il tuo guadagno sarà ben più alto di qualsiasi lavoratore dipendente: tutto sta nello scegliere i clienti giusti e saper ripartire l’impegno richiesto nel modo giusto.

Niente obbligo di Partita IVA: oggi si può

Guadagnare lavorando in proprio senza dover avere a che fare con burocrazia, fatture o marche da bollo si può fare: è importante però conoscere bene la legge, per non rischiare di incorrere in pesanti sanzioni. Per poter lavorare freelance senza partita IVA, infatti, bisogna restare sempre sotto una determinata soglia di guadagno, sfruttare le clausole relative all’occasionalità del rapporto di lavoro e non fare parte di categorie legate ad Albi professionali legalmente riconosciuti, o operare nel settore commerciale. 

Insomma, lavorare da freelance ha molti pro e molti contro. Sta a te decidere se il gioco vale la candela, ma ricordati: la libertà, in ogni caso, non ha prezzo!

Migliora le tue competenze e rimani sempre aggiornato

Privacy Policy Cookie Policy