>>

>>

>>

Cos’è Amazon Retail?

Cos’è Amazon Retail?

Amazon Italy Retail: come funziona?

Ormai tutti conoscono Amazon e sanno come comprare, ma vi siete mai chiesti come vendere? Tramite la creazione di un account su Seller Central, è possibile infatti sfruttare il più grande eCommerce del mondo per il nostro business: il retail. Inizialmente si partirà dall’Italia, il nostro marketplace di riferimento, con Amazon Italy retail, per poi conquistare l’Europa e perché no, anche gli USA o il Canada.

Amazon retail marketplace: nessun limite

A differenza di molti ecommerce o di altre piattaforme online, vendere con Amazon ci garantisce il più vasto pubblico possibile, raggiungendo non solo il nostro target ideale ma allargando di gran lunga la nostra rete commerciale.

La responsabilità della vendita resta a noi venditori, così come la gestione completamente autonoma dei prezzi sui prodotti e starà poi al venditore decidere se utilizzare la logistica di Amazon o spedire in autonomia. 

Le categorie merceologiche sono infinite, permettendoci quindi di spaziare dalla vendita in larga scala alle nicchie meno popolari ma più redditizie.

Dal fornitore al cliente finale

Che tu abbia un negozio fisico o decida di affrontare questo business da zero, Amazon retail significa comprare a prezzi competitivi stock di merce per poi rivenderla al cliente finale attraverso i markeplace di Amazon. Nel concreto quindi, saremo commerciali, compratori, venditori e soprattutto imprenditori.

Il trucco ovviamente è riuscire a creare una propria rete, affidabile e competitiva, per l’acquisto dei prodotti così da fidelizzare i nostri fornitori e quindi ottenere i migliori prezzi e marginare il più possibile con la vendita.

Un business che di nuovo non ha nulla, direte voi, se non fosse che andremo ad utilizzare l’ecommerce più strutturato e famoso del mondo. 

Diventa rivenditore di Apple, Samsung, PlayStation, HP

Per Amazon retail business, non è necessario inventarsi un prodotto o occuparsi della sua produzione, basterà semplicemente rispondere alla domanda del mercato. Dovremo fare delle analisi mirate, capire quali siano i prodotti che vendono di più, ma una volta individuata – stagionalmente, mensilmente, settimanalmente – la merce che il pubblico desidera e vuole comprare, allora starà a noi trovare il modo per venderla e ottenere le nostre rendite passive che ci concederanno di abbandonare noiosi lavori in ufficio o turni interminabili e sfiancanti.

FBM o Amazon FBA retail?

Anche in questa tipologia di business sarà necessario scegliere in che modo vogliamo gestire la nostra logistica e consegnare la nostra merce ai clienti.

Fulfillment By Merchant (FBM)

In questo caso, sarà il venditore ad assumersi la responsabilità e le spese di spedizione. Sarà ovviamente più difficile – se non impossibile – ottenere il marchio Prime sui nostri prodotti, ma vi sono casi particolari per cui potrebbe essere intelligente sfruttare questa modalità per ottenere margini migliori.

Ovviamente sarà necessario possedere un magazzino e farci carico del costo di eventuali collaboratori che si occuperanno personalmente di impacchettare, creare le bolle di spedizione e inviare i prodotti.

Fulfilment By Amazon (FBA)

In questo caso, ci avvaleremo invece dei centri di logistica e distribuzione di Amazon (sia in Italia che all’estero), lasciando quindi che sia Amazon a farsi carico delle spedizioni e della gestione degli ordini.

Saremo quindi idonei per il modello prime, dimenticandoci inoltre dei costi di magazzino, l’unica cosa che dovremo fare sarà approvvigionare costantemente lo stock in Amazon, così che possa occuparsi lui di tutto il resto. 

Amazon retail profit: ne vale la pena?

Le considerazioni che spesso vengono fuori da un’analisi superficiale di questo business è che i ricavi siano sempre minori rispetto all’atteso, ma affacciarsi a questa tipologia di business non può significare dedicarci un’ora al giorno del nostro tempo.Bisogna studiare, imparare e capire le logiche del retail, solo una volta avviata la nostra attività, concretamente e attivamente, si potranno fare volumi consistenti e costanti. Ci basti pensare che Antonio Vida è riuscito a guadagnare un milione di euro in un anno!

Migliora le tue competenze e rimani sempre aggiornato

Privacy Policy Cookie Policy