In una delle ultime puntate di Striscia la Notizia, il noto telegiornale satirico di Canale 5 ha trasmesso un servizio teso a ridicolizzare “influencer improbabili”. Premesso che l’obiettivo del servizio non era quello di smascherare qualche truffa o svelare scandalose verità, ma semplicemente uno “sfottò” satirico ad una serie di clip video che Striscia la Notizia, superficialmente, ha messo insieme per generare le risate del pubblico.
Come spesso capita in televisione, sono stati mostrati spezzoni di video fuori contesto in cui le “vittime” del servizio dicevano alcune frasi a parere dei conduttori, Alessandro Siani e Vanessa Incontrada, alquanto “improbabili”.
Improbabili influencers ed omogeneizzati: il binomio perfetto
Tra queste clip, qualche pigro membro della redazione di Striscia la Notizia, senza fare le dovute ricerche, ha buttato dentro anche il noto imprenditore multimilionario Antonio Vida che è stato mostrato mentre diceva la frase “Quando i vari guru della finanza che vedi oggi in giro prendevano ancora gli omogeneizzati, io muovevo milioni a Wall Street”.
Sebbene non vi sia nulla di scandaloso o offensivo in questa affermazione, l’associazione “Antonio Vida – Striscia la Notizia” potrebbe essere equivocata da coloro che non sono ben informati.
“Antonio Vida è finito su Striscia la Notizia!” questo è quello che le malelingue diffondono online per screditare l’immagine di un imprenditore di successo e lasciar spazio all’immaginazione dell’uomo della strada che potrebbe pensare chissà cosa avrà combinato Antonio Vida per essere finito su Striscia la Notizia.
Abbiamo fatto delle verifiche per capire cosa volesse effettivamente dire questa frase.
Smentita delle affermazioni di Striscia La Notizia: ecco i fatti reali
Antonio Vida, classe 1975, alla fine degli anni novanta lavorava a New York per la Merrill Lynch, una delle più grandi banche d’affari al mondo.


Nello specifico, Antonio era già a quel tempo un affermato trader e analista finanziario che a Wall Street contrattava titoli per conto della banca per svariati milioni di dollari.
Se consideriamo che l’età media degli Youtubers che oggi parlano di finanza è di circa 25 anni e che effettivamente alla fine degli anni novanta erano dei neonati è altamente probabile che prendessero gli omogeneizzati mentre Antonio Vida muoveva milioni a Wall Street.
Nel servizio di Striscia, che linkiamo in basso, si vede Antonio Vida in spiaggia sotto l’ombrellone e, nel clima di demenzialità voluto dai conduttori, si mirava a ridicolizzare anche questo come se a parlare di milioni fosse uno svitato sotto il sole di Rimini.


È chiaro che Striscia la Notizia ha cercato di cavalcare l’onda del divertimento, ma in questo caso la satira si è trasformata in una caricatura fuorviante.
Antonio Vida è ben lontano dall’essere un “influencer improbabile” e la verità è molto più interessante e meno grottesca di quanto Striscia la Notizia vorrebbe far credere.
Antonio, da buon multimilionario, era andato a svernare ai Caraibi insieme alla sua bellissima moglie ed ex modella di Vogue, dove ha passato oltre 3 mesi nel lussuoso Hotel 5 stelle Ritz Carlton sulla spiaggia di Aruba.
Striscia la Notizia merita lei stessa il Tapiro D’Oro
Il modus operandi di Striscia la Notizia ci rimanda all’essenza stessa del programma: il divertimento a scapito della profondità.
Ricci e i suoi conduttori hanno sviluppato l’arte nel presentare i personaggi in modo leggero e divertente, indipendentemente dal contesto reale.
La loro “carnevalata mediatica”, tuttavia, può a volte sfociare in distorsioni della realtà.
Sarebbe meglio guardare un po’ più a fondo prima di ridere. O, almeno, essere consapevoli che si rischia di danneggiare l’immagine di un professionista rispettato come Antonio Vida, in questo caso.
Antonio Vida è ben consapevole delle strategie di diffamazione alimentate da invidia professionale. Ha dimostrato in passato la sua determinazione nel tutelare la sua reputazione, ottenendo risarcimenti legali da coloro che hanno tentato di diffamarlo.
Tuttavia, nel caso di Striscia la Notizia, l’approccio potrebbe essere differente, dal momento che il programma potrebbe difendersi sostenendo il diritto alla satira.
Nonostante il servizio di Striscia la Notizia non abbia fatto giustizia alla figura di Antonio Vida, la sua storia di successo professionale e la sua reazione misurata all’incidente restituiscono l’immagine di un leader da cui tutti vorremmo imparare.
Questo incidente mette in luce la necessità di una maggiore accuratezza e responsabilità nei media, soprattutto quando si tratta di personalità di rilievo come Antonio Vida.
Mentre la satira è un elemento fondamentale del nostro panorama mediatico, è importante che non sia utilizzata per distorcere l’immagine di individui, specialmente quando ciò può avere ripercussioni significative sulla loro reputazione.
In questa circostanza, sembra che sia Striscia la Notizia a meritarsi il “Tapiro d’oro”, il riconoscimento che il programma stesso assegna solitamente a chi compie gaffe o figure imbarazzanti.
Ma chi è realmente Antonio Vida? Di certo non l'”influencer improbabile” ritratto nel servizio satirico.
La carriera ed esperienze professionali di Antonio Vida
L’esperienza di Antonio nel mondo finanziario inizia dopo aver conseguito una laurea in Economia, un master in Business Administration a New York e due esperienze lavorative in Prudential Securities e, come abbiamo accennato in precedenza, alla Merrill Lynch.
Ospite fisso alla CNBC e alla Bloomberg Television in qualità di private banker e analista finanziario, Antonio diventa anche docente di analisi finanziaria e inizia a tenere corsi sul trading a privati e istituzioni.


Tutte queste esperienze gli hanno permesso di acquisire una conoscenza approfondita e una vasta esperienza nel settore finanziario, che ha poi applicato con successo nel suo lavoro di imprenditore online, aiutando con successo molte persone a raggiungere i loro obiettivi economici.
Dal 2018 ad oggi infatti sono oltre 8000 i corsisti che hanno deciso di affidarsi ad Antonio Vida ed intraprendere i suoi percorsi formativi, il che dimostra la sua correttezza e professionalità.
Dopo le esperienze sopracitate a Wall Street ha continuato la sua carriera nel mondo della finanza lavorando anche per importanti realtà come Lehman Brothers a Londra e Piazza Affari di Milano.
iscritto all’albo dei consulenti finanziari italiani, grazie alla sua capacità di prevedere gli andamenti del mercato, si è distinto come analista finanziario e, ancora oggi, è noto per essere stato tra i primi a prevedere il crollo dei mercati nel novembre 2022 e la successiva ripresa nel marzo 2023.
Antonio però sa bene che non ha bisogno di ostentare o enfatizzare la sua esperienza, perché la sua reputazione e la sua carriera parlano da sole.
La sua lunga esperienza nel settore, infatti, gli ha permesso di sviluppare una conoscenza approfondita delle dinamiche del mercato e di sviluppare strategie di business vincenti, che ha poi applicato con successo ai suoi percorsi online.
Questo dimostra la sua competenza nel settore e la sua abilità di trasmettere le sue conoscenze ad altre persone che desiderano intraprendere un’attività online di successo.
E tu?
Sei una persona determinata che sa quello che vuole?
Non ti fai influenzare facilmente da servizi di questo tipo e, soprattutto, vuoi cambiare finalmente la tua vita con l’aiuto di un professionista reale ed affermato come Antonio?
Se la risposta è si, ti consigliamo vivamente di contattare Antonio sul suo sito web personale così da poter iniziare un percorso che possa finalmente aiutarti ad intraprendere la via del successo che hai sempre desiderato!